CHE COS’È?
La cessione del quinto dello stipendio e il prestito con delega sono garantiti da una polizza assicurativa rischio vita e rischio impiego, il cui premio è posto esclusivamente a carico dell’Istituto mutuante. Qualora la compagnia assicurativa, al verificarsi di un evento oggetto di copertura riconducibile alla sola polizza rischio impiego, provveda a liquidare l’indennizzo alla Banca, è previsto il diritto di surroga nei confronti del cliente nei limiti della somma oggetto di indennizzo
Chi ha già in corso una Cessione del Quinto può rinnovarla anticipatamente. In questo caso vengono recuperati gli interessi non maturati. IBL Banca provvederà a richiedere il conto di anticipata estinzione del finanziamento in corso e a liquidare la controparte finanziaria con bonifico o assegno.
Per le sue caratteristiche si configura come un contratto tripartito i cui soggetti sono:
- Istituto cessionario – IBL Banca eroga il finanziamento;
- Cliente/dipendente – Colui che richiede il prestito cede i diritti sulla sua retribuzione (nei limiti di un quinto) a IBL Banca;
- Datore di lavoro – Il datore di lavoro di colui che richiede il finanziamento assume la qualifica di debitore Terzo Ceduto, in virtù della cessione operata dal proprio dipendente relativamente ai crediti da esso vantati per retribuzioni maturande.
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI?
- La durata: la cessione del quinto si distingue dagli altri finanziamenti per la sua durata che può essere anche di 120 mesi.
Queste le possibili dilazioni: 24, 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108 e 120 mesi.
- La rata è senza sorprese: la rete comprende tutte le spese e non può mai superare un quinto dello stipendio netto.
- Copertura Assicurativa – L’assicurazione prevista dalla legge viene assunta da una compagnia assicurativa convenzionata.
- Coesistenza – Può coesistere con altre trattenute in busta paga purché la somma delle trattenute non superi il 50% dello stipendio netto.
- Rinnovi – Una Cessione del Quinto può essere rinegoziata anticipatamente recuperando gli interessi non maturati.
- Facile accesso – L’accesso a questo tipo di finanziamento è curato dall’inizio alla fine dal consulente di filiale.
- Modalità di Erogazione – Assegno oppure bonifico bancario.
CHI PUÒ ACCEDERE ALLA CESSIONE DEL QUINTO?
I lavoratori dipendenti e pensionati.
Possono accedere alla Cessione del Quinto anche coloro che hanno in corso altri tipi di prestiti, che hanno avuto (o hanno in corso) disguidi bancari.
PERCHÈ SCEGLIERE LA CESSIONE DEL QUINTO DI IBL BANCA?
-
- È più facile da ottenere: basta la busta paga o il cedolino della pensione e non è richiesta alcuna informazione sulla destinazione del finanziamento
-
- Più comodo: la rata è trattenuta direttamente dalla busta paga o dalla pensione;
-
- Più conveniente e flessibile: ha il tasso alle migliori condizioni di mercato, si può scegliere la durata e la rata che si desidera rimborsare;
- Più sicuro: è prevista una copertura assicurativa.
Documento di identità e codice fiscale .
Ultime 2 buste paga, CUD e certificato di stipendio rilasciato dal Datore di Lavoro.
Nel corso dell’Istruttoria potrà essere richiesta dalla Banca ulteriore documentazione ritenuta necessaria.
La rata di rimborso è mensile
La rata viene trattenuta su ogni busta paga mensile direttamente dal Datore di Lavoro che provvede a sua volta a
riversarla alla Banca.
L’importo della rata e la durata del prestito sono scelti dal Cliente, ma non può mai essere superiore ad un quinto dello stipendio mensile netto.
Il prestito dovrà avere una durata minima di 24 mesi e una durata massima di 120 mesi.
Il tasso di interesse è fisso per tutta la durata del prestito e il piano di ammortamento è a rata costante.